IN CARICAMENTO

Scrivi per cercare

Il Cane di Davis

Cielo al binocolo Osservare il cielo

Il Cane di Davis

Condividi
Le Iadi e il Cane di Davis. Il cerchio rosso ha un diametro di circa 8°, corrispondente al campo di un binocolo 8×40 (fonte immagine Stellarium)

Nella costellazione del Toro, poco distante dalle Iadi (l’ammasso che forma il muso del Toro e in cui la stella Aldebaran, che non appartiene alle Iadi, rappresenta l’occhio dell’animale) si trova un asterismo noto come il Cane di Davis (Davis’ Dog).

È un gruppo di stelle appena visibile a occhio nudo, che si osserva al meglio con un binocolo a grande campo. La sua forma ricorda vagamente quella della costellazione (molto più vasta) del Cane Maggiore.

Nella rappresentazione il cerchio rappresenta il campo di 8° tipico dei binocoli 8×40.

Il Cane di Davis è stato rappresentato con tre zampe posteriori, non mi sapevo decidere quali fossero le due che rappresentavano meglio un cane: osservate e decidete a vostro piacere!

[ed. Paolo Morini]

Bibliografia e risorse:

  • Silvano Minuto – Atlante del Cielo – Legenda (2003)
  • Patrick Moore – Un anno intero sotto il cielo. Guida a 366 notti di osservazioni – Springer (2007)
  • Gary Seronik – Binocular Highlights – New Track Media (2006)
Tags:
Articolo precedente

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *