Le Iadi sono un famoso ammasso nella costellazione del Toro, catalogato come Melotte 25 o Collinder 50. Rappresentano la testa dello stesso Toro, sono quindi un oggetto del cielo invernale e si presentano molto alte nel cielo quando transitano a Sud È uno degli oggetti per i quali un binocolo si dimostra lo strumento di osservazione migliore: il […]
Questi asterismi sono delle ottime pietre miliari celesti e riducono il senso di frustrazione quando, con piccoli strumenti, binocoli o telescopi, si scruta il cielo d’autunno. Cielo d’autunno popolato da costellazioni che hanno spesso a che fare con l’acqua (Pesci, Acquario, Pesce Australe, Capricorno, Balena), per quanto evocative pertanto identificate da stelle deboli che negli […]
Questo asterismo, che abbiamo trovato descritto nel bel libro “Le ciel aux jumelles” di Bertrand d’Armagnac (tradotto in italiano “Osservare il cielo con il binocolo”, ed. Il Castello), si trova all’interno dell’ammasso di stelle che circonda la stella Alpha del Perseo, Mirfak. La zona di Mirfak, vista al binocolo, appare ricca di stelle che formano […]
costellazione con stella doppia. Osservare stella gamma Equulei