Questo asterismo, che abbiamo trovato descritto nel bel libro “Le ciel aux jumelles” di Bertrand d’Armagnac (tradotto in italiano “Osservare il cielo con il binocolo”, ed. Il Castello), si trova all’interno dell’ammasso di stelle che circonda la stella Alpha del Perseo, Mirfak. La zona di Mirfak, vista al binocolo, appare ricca di stelle che formano […]
costellazione con stella doppia. Osservare stella gamma Equulei
La Dumbbell Nebula, che occupa la posizione 27 del Catalogo Messier, è una nebulosa planetaria. Le nebulose planetarie sono sempre associate a una stella e, osservate al telescopio, ricordano per il loro aspetto il disco di un pianeta – questa denominazione fu inventata da William Herschel nel 1785, ma l’analogia con i pianeti termina qui. […]
T Coronae Borealis può sembrare un nome strano per una stella. È questa infatti la denominazione riservata alle stelle variabili – che come dice la parola stessa sono stelle la cui luminosità è variabile, in modo più o meno marcato e più o meno regolare. Questa stella è in realtà un sistema binario di stelle, composto da una nana bianca di […]