Nome Componente Ultima osservazione PA° Sep” Mag1 mag2 STF 1110 AB 2017 54 5,20 1,93 2,97 La costellazione dei Gemelli è ben visibile nel cielo settentrionale invernale, con la famosa coppia di stelle Castore e Polluce situata all’estremità orientale del gruppo. Le due stelle offrono un bel contrasto: Castore appare bianco puro, in linea con […]
Collinder 65 si trova molto facilmente, circa 10° a Nord di Betelgeuse e Bellatrix (Alpha e Gamma Orionis). È uno di quegli oggetti così estesi che solo il binocolo, con il suo campo molto grande, gli rende giustizia. Appare come una grande freccia deformata, costituita da stelle di magnitudine da 5 a 9. Date le […]
Nella costellazione del Toro, poco distante dalle Iadi (l’ammasso che forma il muso del Toro e in cui la stella Aldebaran, che non appartiene alle Iadi, rappresenta l’occhio dell’animale) si trova un asterismo noto come il Cane di Davis (Davis’ Dog). È un gruppo di stelle appena visibile a occhio nudo, che si osserva al […]
Nome Componente Ultima osservazione PA° Sep” Mag1 mag2 STF 900 AB 2017 29 12 4,42 6,64 Dati della stella doppia Epsilon Monocerotis (STF 900 AB) (fonte Washington Double Star Catalog https://crf.usno.navy.mil/wds ) Questa stella doppia fu scoperta e registrata dal grande William Herschel, il 15 febbraio1781. Struve registrò I colori delle component AB come giallo […]