Le Iadi sono un famoso ammasso nella costellazione del Toro, catalogato come Melotte 25 o Collinder 50. Rappresentano la testa dello stesso Toro, sono quindi un oggetto del cielo invernale e si presentano molto alte nel cielo quando transitano a Sud È uno degli oggetti per i quali un binocolo si dimostra lo strumento di osservazione migliore: il […]
Nome Componente Ultima osservazione PA” Sep” Mag1 mag2 STF 748 ABACAD 201720172017 3113196 8,712,721,2 6,556,556,55 7,495,066,38 Dati della stella multipla Theta1 Orionis (STF 748) (fonte Washington Double Star Catalog https://crf.usno.navy.mil/wds ) La stella doppia in questione è una stella quadrupla, facilmente osservabile nella costellazione di Orione. È la Theta1 Orionis, probabilmente la stella multipla più […]
Nome Componente Ultima osservazione PA” Sep” Mag1 mag2 STF 93 AB 2013 233 18,1 2.04 9.1 Dati della Alpha Ursae Minoris (STF 93 AB) (fonte Washington Double Star Catalog https://crf.usno.navy.mil/wds ) La Alpha Ursae Minoris, Stella Polare per gli amici, è una delle classiche stelle doppie sfidanti per chi si avvicina a queste osservazioni con […]
Questi asterismi sono delle ottime pietre miliari celesti e riducono il senso di frustrazione quando, con piccoli strumenti, binocoli o telescopi, si scruta il cielo d’autunno. Cielo d’autunno popolato da costellazioni che hanno spesso a che fare con l’acqua (Pesci, Acquario, Pesce Australe, Capricorno, Balena), per quanto evocative pertanto identificate da stelle deboli che negli […]