La costellazione dei pesci (Pisces), è una costellazione di tipo moderno mascherata sotto il nome di “la Coda della Grande Rondine”. Rappresenta un vero tesoro di storia, mitologia e meraviglie celesti! É stata catalogata per la prima volta dall’astronomo greco Tolomeo nel II secolo. Stelle costituenti Nonostante la sua grande estensione (composta da 36 stelle), […]
Le costellazioni che popolavano il cielo estivo hanno ormai lasciato il posto a quelle autunnali ed invernali. Ma andiamo con ordine a vedere quali costellazioni saranno visibili nelle fredde serate di novembre. Prendendo come riferimento la mezzanotte del 15 Novembre, si potrà ammirare al centro del cielo (leggermente verso Sud-Est), la costellazione del Toro, “chiusa” […]
Siamo ormai ad agosto, e le calde giornate afose lasciano spazio a (si spera) non troppo calde serate estive, perfette per osservare il cielo. Agosto poi, si sa, fa alzare il naso al cielo anche ai non appassionati di astronomia, nella speranza di osservare qualche stella cadente. Ma vediamo più in dettaglio quali costellazioni ci […]
Durante i mesi estivi, tra le varie costellazioni che splendono in ciel possiamo osservare la Lira, piccola costellazione contenente una delle stelle più luminose del cielo: Vega.