Siamo ad ottobre: le giornate si accorciano sempre di più, i vestiti si allungano, la temperatura va gradualmente diminuendo, le foglie ingialliscono e cadono: l’autunno è arrivato coi suoi colori caldi, e ci accompagnerà fino alle porte dell’inverno. Le costellazioni che hanno dominato il cielo estivo sono ora visibili solamente nelle prime ore della notte, […]
Il cielo di ottobre ci accompagnerà verso la stagione caratterizzata da temperature miti e nuovi inizi: l’autunno. Prendendo come riferimento la mezzanotte del 15 ottobre (immagine qua sotto), se avrete la forza di perdere qualche ora di sonno, potrete assistere, guardando verso Sud-Ovest, ad un “bacio” tra Saturno e la Luna (la Luna eclisserà Saturno […]
Il cielo di settembre saluta l’estate e ci accompagna pian piano verso l’inizio dell’autunno. Protagonista del mese sarà infatti l’equinozio, evento che segna di fatto l’entrata nell’autunno astronomico, ma non temete: durante le notti settembrine, con temperatura e meteo ancora miti e favorevoli, potremo ancora ammirare spettacoli celesti osservabili ad occhio nudo: molti pianeti saranno […]
Corona Borealis è una piccola costellazione dell'emisfero boreale, visibile da febbraio fino ad ottobre, ed è alla mitologia greca.